“ Una vera e propria kermesse culturale nella quale l’evoluzione del linguaggio
scalfisce la forza della tradizione con nuovi termini in uso….”
(Da sinistra la Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Charleroi, Maria Manganaro, il Prof. Pasquale Marzano
e il Prof. Massimo Arcangeli)
Apprezzamenti per la conferenza-dibattito “L’Italiano e la rete, le reti per l’Italiano”, svoltasi nei giorni scorsi nel Consolato Generale d’Italia a Charleroi. L’importante Kermesse culturale, promossa nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ha registrato una nutrita partecipazione di pubblico. “Lingua e Comunicazione in Rete”, “Fra Lingua e Letteratura”, queste solo alcune delle interessanti tematiche trattate rispettivamente dal Prof. Massimo Arcangeli, docente dell’Università di Cagliari e presso la LUISS Guido Carli di Roma e dal Prof. Pasquale Marzano, del CPIA Napoli Città 1. I relatori si sono contraddistinti per l’elevata competenza nell’esporre argomenti dall’altissimo profilo culturale, coinvolgendo il pubblico giunto per l’occasione, plasmando un dibattito ricco di elementi.
(Alcuni momenti del dibattito alla presenza del Console Generale David Michelut)
A moderare i lavori, dopo i saluti istituzionali del Console Generale David Michelut, la Preside Maria Manganaro, dirigente dell’Ufficio Scolastico di Charleroi. Ricordiamo che l’iniziativa è stata svolta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles.