Lutto Nazionale per la Scomparsa di Papa Francesco – Registro di Condoglianze al Consolato d’Italia a Charleroi
In seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, a partire da oggi e fino alla celebrazione delle esequie, prevista per sabato 26 aprile, sarà disponibile un registro di condoglianze presso il Consolato Generale d’Italia a Charleroi. Il registro è a disposizione […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Comunicato del 28 Marzo 2025 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il […]
Leggi di piùCessazione della validità della Carta d’Identità Cartacea (CIC)
Si informa che la carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, e non potrà essere utilizzata ai fini dell’espatrio all’estero. Si invita già da adesso a prevedere il “passaggio” alla Carta d’Identità Elettronica (CIE) che […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Segui la diretta
Leggi di piùASSISTENZA TELEFONICA OVER 75
L’assistenza telefonica OVER 75 è un servizio riservato esclusivamente agli OVER 75 residenti nella circoscrizione consolare di Charleroi che non riescono, né autonomamente né con l’ausilio di altri, a prenotare un appuntamento per il rilascio di un nuovo passaporto e/o di una nuova carta d’identità elettronica attraverso la piattaforma Prenot@mi. Grazie a tale servizio, le […]
Leggi di piùRassegna cinematografica “CYCLE CINECITTA”
Il Consolato Generale d’Italia a Charleroi è lieto di annunciare il ritorno della rassegna cinematografica “CYCLE CINECITTA”, un evento molto atteso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Charleroi e il cinema Quai10 di Charleroi. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, siamo entusiasti di proporre una nuova serie di proiezioni che metteranno in luce alcuni […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato presso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles
L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles indice una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 (un) impiegato a contratto a legge locale a tempo indeterminato da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. Avviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato – Ambasciata d’Italia Bruxelles
Leggi di piùCelebrazione del Giorno della Memoria – 27 gennaio 2025
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani si unisce oggi alla commemorazione della Giornata della Memoria, sottolineando l’importanza di mantenere viva la consapevolezza del peso e della gravità di quanto accaduto soprattutto a favore delle future generazioni, fra i giovani e nelle scuole, in modo che simili crimini non si verifichino mai più nella storia […]
Leggi di più