AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DELLA LOMBARDIA, DEL LAZIO E DEL MOLISE
In occasione delle elezioni regionali della Lombardia, del Lazio e del Molise che avranno luogo domenica 24 e lunedi’ 25 febbraio 2013 in contemporaneita’ con lo svolgimento delle elezioni politiche, verranno concesse delle agevolazioni di viaggio. Per ulteriori informazioni cliccare qui >>>>
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 2013 – CHIARIMENTI SUL VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Roma 18 Gennaio 2013 Ai sensi di legge (L. 459/2001, emanata in attuazione dell’art. 48 della Costituzione) possono esercitare il diritto di voto all’estero soltanto i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. A questi, in base al DL 223/2012, valido solo per le prossime elezioni politiche, si aggiungono alcune categorie di elettori temporaneamente all’estero […]
Leggi di piùReferendum ex art. 132, secondo comma, della Costituzione per il distacco di sette comuni della provincia di Belluno dalla Regione Veneto che avrà luogo nei giorni 10 e 11 febbraio 2013 e alla ripetizione delle operazioni di voto in otto sezioni del comune di Catanzaro nei giorni 20 e 21 gennaio 2013.
cliccare qui
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 2013 : MESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI INDIRIZZATO AI CONNAZIONALI RESIDENTI ALL’ESTERO
Per leggere il Messaggio del Ministro Giulio Terzi cliccare qui >>>>
Leggi di piùDOPPIA CITTADINANZA ITALO BELGA
Doppia cittadinanza italo-BelgaSi porta a conoscenza dei nostri cittadini che l’Italia ha denunciato il Capitolo I della Convenzione di Strasburgo del 6 maggio 1963.Avendo il Belgio già proceduto ad analoga denuncia, ciò comporta che a decorrere dal 4 giugno 2009 i nostri connazionali che acquistino la cittadinanza belga potranno conservare quella italiana.Chi ha perso la […]
Leggi di piùPubblicazione Dizionario Ortografia
E’ stato pubblicato il nuovo Dizionario di Ortografia e Pronuncia (Edizioni RAI), disponibile gratuitamente sul sito internet: www.dizionario.rai.it L’opera, edita per la prima volta nel 1969 ed impiegata come strumento di formazione per giornalisti, cronisti ed annunciatori radio-televisivi, contiene circa 100.000 parole e puo’ rappresentare, in particolare nella versione telematica, un utile strumento per la […]
Leggi di più