Messaggio di commiato del Console Generale d’Italia a Charleroi David Michelut
Charleroi, 09.09.2021 Gentili Rappresentanti della Comunità italiana, Autorità tutte, Cari Connazionali, come avevo anticipato in occasione del ricevimento dell’ 8 agosto al Bois du Cazier, è ormai imminente la conclusione del mio mandato di Console Generale d’Italia a Charleroi, un’esperienza ricca di soddisfazioni professionali e personali. In tale circostanza, desidero esprimerVi il […]
Leggi di piùIl Console Generale incontra il Ministro Presidente della Regione vallone Elio Di Rupo
Nel pomeriggio dell’8 settembre, il Console Generale, David Michelut, è stato ricevuto, presso la Sede della Presidenza del Governo vallone, dal Ministro Presidente Elio Di Rupo. L’incontro, che si è svolto in un clima di grande cordialità, è stato l’occasione per un dialogo su tematiche di interesse generale che storicamente legano i due Paesi. Alla […]
Leggi di piùINDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI COMITES – 3 SETTEMBRE 2021
Con decreto consolare n° 19/2021 il Console Generale d’Italia in Charleroi ha indetto le elezioni per l’istituzione e il rinnovo dei Comitati degli Italiani all’estero di Charleroi, di Liegi e di Mons. La data delle elezioni è fissata al 3 dicembre 2021. Tale data corrisponde all’ultimo giorno utile per far pervenire al proprio consolato di […]
Leggi di piùMISURE SANITARIE IN ITALIA: ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 28 AGOSTO 2021
L’ordinanza del Ministro della Salute del 28 agosto entra in vigore il martedì 31 agosto fino al 25 ottobre 2021: • gli elenchi C, D ed E restano per il momento immodificati rispetto a quello vigente;• si estende a tutti i Paesi dell’elenco D la possibilità di esenzione da quarantena per i vaccinati;• i particolari […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia a Charleroi : Selezione di n.2 impiegati a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo (scadenza 09 settembre 2021)
Il Consolato Generale d’Italia a Charleroi ha avviato una procedura per l’assunzione di n.2 (due) impiegati a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.Per la presentazione delle candidature si invita a visionare le modalità e i termini contenuti nel relativo Avviso, utilizzando l’allegato modello di domanda.
Leggi di più08 AGOSTO 2021, 65° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA MINERARIA DI MARCINELLE. PARTECIPAZIONE DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO, BENEDETTO DELLA VEDOVA ALLE COMMEMORAZIONI UFFICIALI
Domenica 8 agosto si è svolta la cerimonia per il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, che quest’anno coincide con il 75° anniversario del Protocollo italo-belga del 23 giugno 1946.La cerimonia ha visto la partecipazione della delegazione italiana guidata dal Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, senatore Benedetto Della […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° Anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
«Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita nella tragedia di Marcinelle. Ricorre quest’anno anche il settantacinquesimo anniversario dalla stipula dell’Intesa Italo-Belga per l’approvvigionamento di carbone all’Italia distrutta dalla guerra. Dalle criticità di tale accordo, e da tragici eventi come quelli che si […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 65° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio […]
Leggi di piùMISURE SANITARIE IN ITALIA: ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 29 LUGLIO 2021
Con l’allegata ordinanza firmata dal Ministro della Salute, sono state prorogate fino al 30 agosto p.v. le restrizioni in essere per gli spostamenti da India, Sri Lanka, Bangladesh e Brasile.Tra gli aspetti più significativi si segnalano: per i Paesi europei e dell’area Schenghen, oltre che per Canada, Giappone e Stati Uniti, e’ prorogato il regime […]
Leggi di più23.07.2021, ore 12.00: Evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”
Venerdì 23 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terrà un evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”, organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sarà introdotta dal Direttore Generale per la Promozione […]
Leggi di più