Cerimonia in omaggio ai caduti delle due guerre mondiali e dei caduti sul lavoro
Domenica 3 novembre 2019, a Quaregnon, nel territorio del Borinage, il Console Generale d’Italia a Charleroi David Michelut ha partecipato alla cerimonia in omaggio ai caduti delle due guerre mondiali e dei caduti sul lavoro, organizzata dal Comites di Mons di concerto con le locali associazioni italo-belghe. Alla cerimonia erano presenti l’Ammiraglio Enrico Pacioni, rappresentante […]
Leggi di piùL’italiano sul palcoscenico
In occasione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo martedì 22 ottobre u.s. il Consolato Generale di Charleroi, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana ed in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, ha organizzato una serata-evento dedicata all’argomento scelto per questa edizione, dal titolo “L’italiano sul palcoscenico”. Durante […]
Leggi di piùGuida alle Radici italiane, un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati : presentazione del primo volume
Lo scorso 25 settembre alla Farnesina ha avuto luogo l’evento di presentazione della Guida alle Radici italiane, alla presenza del Sottosegretario Sen. Merlo e del Direttore esecutivo dell’ENIT, Giovanni Bastianelli. La Guida e’ rivolta principalmente alle nuove generazioni di italiani all’estero e agli oriundi italiani nel mondo, e rappresenta il primo risultato concreto della concertazione […]
Leggi di più5 settembre 2019 – Visita delle Loro Maesta’ il Re e la Regina del Belgio nella Provincia dell’Hainaut
Il Console Generale d’Italia David Michelut ha avuto l’onore di incontrare il Re Filippo del Belgio e la Regina Matilde, in visita ufficiale alla Provincia dell’Hainaut. Il ricevimento ufficiale, organizzato dal Governatore della Provincia dell’Hainaut, Tommy Leclercq, e dal Sindaco del Comune di Charleroi, Paul Magnette, si è tenuto giovedì 5 settembre 2019 presso il […]
Leggi di piùMessaggio del Signor Presidente della Repubblica per il 63° anniversario della tragedia di Marcinelle
Messaggio del Signor Presidente della Repubblica per il 63° anniversario della tragedia di Marcinelle
Leggi di piùGiornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Messaggio del Ministro Moavero in occasione della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
Leggi di piùOnoreficienze dell’ “Ordine della Stella al Merito ” 2020 – candidature entro il 15/11/2019
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che anche per l’anno 2020 saranno conferite le onorificenze dell’Ordine della “Stella al merito” ai lavoratori italiani all’estero, di cui almeno il 50% da assegnare a lavoratori che abbiano iniziato la loro attività dai livelli contrattuali “più bassi”. Al seguente link si può visualizzare […]
Leggi di piùEntrata in vigore “Decreto Crescita” – Agevolazioni per chi trasferisce la residenza in Italia
Il c.d. “Decreto Crescita” (Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58), prevede all‘articolo 5 alcune misure specifiche per incentivare il “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonche’ di pensionati e sportivi professionisti che decidano di trasferire la propria […]
Leggi di piùPortale “Italiani all’estero: i diari raccontano “
Il 10 giugno scorso, alla presenza del Segretario Generale Amb. Elisabetta Belloni, e’ stata presentata la piattaforma “Italiani all’Estero: i Diari raccontano”, portale web realizzato dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), in collaborazione e con il contributo della Direzione Generale Italiani all’Esteri e le Politiche Migratorie (DGIT). Il progetto consiste in […]
Leggi di piùBando di gara per vendita mobili e complementi
Si informa che l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha indetto una procedura per la vendita all’asta di 158 elementi di arredo suddivisi in 20 “lotti”. La scadenza per presentare le offerte è il 1 agosto 2019. Per maggiori informazioni cliccare qui
Leggi di più