Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Novembre 2018
Nuovo Portale di accreditamento per i rappresentanti della stampa italiana

Si informa che e’ online il nuovo Portale di accreditamento per i rappresentanti della stampa italiana ed estera, reperibile al seguente link: https://portaleaccreditamento.esteri.it/ . Il portale, è aggiornato ai piu’ elevati standard di sicurezza ed e’ conforme alle linee guida dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) in tema di facilità d’uso da parte dell’utenza e di […]

Leggi di più
23 Novembre 2018
L’ Enit Bruxelles cerca Coordinatore di Sede

L’ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo è alla ricerca di un coordinatore di sede per il proprio Ufficio di Bruxelles.  La scadenza per l’invio delle candidature è fissata a mercoledì 12 dicembre 2018, ore 19:00. Per leggere il testo completo dell’annuncio clicca qui

Leggi di più
14 Novembre 2018
Liegi : cerimonia di commemorazione per il Centenario dell’Armistizio dalla Prima Guerra Mondiale (1914-18)

In data odierna il Console Generale David Michelut, delegato da S.E. l’Ambasciatrice d’Italia presso il Regno del Belgio, Elena Basile, ha rappresentato l’Italia alla cerimonia di commemorazione per il Centenario dell’Armistizio dalla fine della Prima Guerra Mondiale (1914-1918), che si è tenuto presso il cimitero di Robermont a Liegi. La solenne cerimonia, formata da un […]

Leggi di più
8 Novembre 2018
Concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 81 posti medici della carriera dei medici della Polizia di Stato

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4′ Serie Speciale “Concorsi ed esami” del 6 novembre 2018 – e’ stato pubblicato un bando di concorso, per esami, per il conferimento di 81 posti di medici della carriera dei medici della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica […]

Leggi di più
8 Novembre 2018
19-25 novembre 2018 – Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, […]

Leggi di più
23 Ottobre 2018
04/11/2018 – turno di ballottaggio per l’elezione comunale a Marano di Napoli

Il Ministero dell’Interno ha comunicato che domenica 4 novembre 2018 si terra’ il turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco di Marano di Napoli, nell’ambito al turno elettorale straordinario, indetto per il 21 ottobre 2018, nei Comuni sciolti per infiltrazioni e condizionamento di tipo mafioso. Leggi la Nota

Leggi di più
19 Ottobre 2018
App “ItaliAmo”, corso di lingua e cultura italiana

E’ disponibile online l’App “ItaliAmo“, un corso di lingua e cultura italiana di livello A1 realizzato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design. Il corso, disponibile attualmente in lingua inglese, tedesca e cinese, e’ strutturato in dieci tappe ambientate in altrettante citta’ e regioni italiane ed […]

Leggi di più
19 Ottobre 2018
Video promozionale – XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo

E’ stato prodotto un breve spot, attualmente in diffusione sulle reti RAI, che offre una sintetica ma esaustiva panoramica sul tema di questa edizione della Settimana della Lingua italiana e sull’interdipendenza tra il sistema di reti “virtuali” e di reti “fisiche” per la promozione della lingua italiana nel mondo. Accedi al video dello spot.  

Leggi di più
19 Ottobre 2018
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – ACCADEMIA DELLA CRUSCA: e-book “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca, in collaborazione con la casa editrice goWare, ha realizzato un volume, curato da Giuseppe Patota e Fabio Rossi, dedicato al tema della Settimana della Lingua italiana. Questo volume e’ scaricabile cliccando su questo link WeTransfer. Si riporta altresi’ un articolo pubblicato a questo riguardo sull’Avvenire.

Leggi di più
19 Ottobre 2018
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo approda al Consolato Generale a Charleroi

“ Una vera e propria kermesse culturale nella quale l’evoluzione del linguaggioscalfisce la forza della tradizione con nuovi termini in uso….”   (Da sinistra la Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Charleroi, Maria Manganaro, il Prof. Pasquale Marzanoe il Prof. Massimo Arcangeli)   Apprezzamenti per la conferenza-dibattito “L’Italiano e la rete, le reti per l’Italiano”, svoltasi nei […]

Leggi di più