Il giorno 13 settembre 2024 a Villa Madama, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno presentato la Prima Edizione della “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”, sviluppata in sinergia tra MAECI e il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Coni e gli enti sportivi, che da quest’anno arricchirà il calendario degli appuntamenti annuali di promozione integrata delle Sedi della Farnesina all’estero.
La diplomazia sportiva offre l’opportunità di presentare e rappresentare le eccellenze italiane attraverso una lente nuova e diversa: quella dello sport e dei suoi protagonisti, degli atleti e delle industrie di settore.
L’obiettivo è quello di sostenere l’internazionalizzazione dello sport e delle sue filiere, promuovere i distretti collegati ad esso; utilizzare le grandi manifestazioni sportive internazionali e la loro visibilità mondiale per favorire il turismo e gli investimenti, come vetrine del saper fare italiano, come specchio dei territori su cui insistono, della loro cultura, valorizzare l’innovazione e la sostenibilità, l’inclusione e l’integrazione che caratterizzano il settore sportivo; realizzare iniziative promozionali integrate per rafforzare la reputazione dell’Italia all’estero attraverso lo sport, inteso come industria, fattore di crescita economica e sociale del Paese.
ComunichiAmo lo sport italiano. Gestualità Made in Italy è una video-campagna promozionale incentrata sul racconto dello sport italiano attraverso la comunicazione non verbale e i codici gestuali peculiari di ciascuna disciplina; un progetto innovativo che consente di collegare ed unire gli elementi culturali connessi allo sport con la valorizzazione economica del settore sportivo, attraverso un esplicito richiamo ai distretti e alle filiere produttive.