Per opportuna informazione delle persone interessate, si comunica che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute italiano e con l’Agenzia Italiana del Farmaco.
Leggi tuttoIn occasione delle celebrazioni del 7° centenario della scomparsa di Dante Alighieri, si rende disponibile l'ebook "Leggere Dante: come, perchè" a cura dell'Ambasciatore Raffaele Campanella. L'opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa e' pensata e sc...
Leggi tuttoAl via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premi...
Leggi tuttoAd integrazione delle precedenti disposizioni, con allegata ordinanza del Ministro della Salute, in vigore dal 7 al 30 aprile 2021, sono state disposte le seguenti misure: - proroga, per coloro che nei quattordici giorni precedenti all’ingresso in Italia hanno soggiornato in uno o più Paesi dell’elen...
Leggi tuttoRapporti fra Dante e la lingua italiana è l’argomento di cui parleranno i Professori Luca Serianni (Univ. di Roma, La Sapienza) ed Elena Lombardi (Univ. di Oxford), presentati dalla Prof.ssa Irene Chirico (Univ. di Salerno) su invito del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), della Lectura Dan...
Leggi tuttoInaugurazione dell'evento di presentazione delle iniziative per ricordare il settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri. Video reperibile sul canale Youtube della farnesina.
Leggi tuttoIl 2 marzo é stato firmato il nuovo DPCM che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. Confermato, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità. Di seguito ...
Leggi tuttoCon la conclusione dell’iter di conversione in legge del Decreto c.d. Milleproroghe, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ottenuto una proroga – fino al 31 dicembre 2022 – per l’accesso, esclusivamente tramite SPID e CIE, ai servizi consolari per i connazionali residen...
Leggi tuttoSi rende noto che l'Associazione Culturale "Maestro Rodolfo Lipizer" Onlus di Gorizia ha diffuso le nuove date per la presentazione delle candidature e la realizzazione dell’evento. Il relativo bando, nonché la domanda di partecipazione e la scheda d'iscrizione sono disponibili in varie lingue (tra cui il...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy