Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PROGETTO “  STUDIARE IN FRIULI” –  XVI Edizione – Il CONVITTO NAZIONALE “Paolo Diacono”  CONCORSO PER 20 BORSE DI STUDIO E CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N.10 POSTI RISERVATI A STUDENTI DI ORIGINE ITALIANA O CON ALTRA CITTADINANZA

CONVITTO NAZIONALE “PAOLO DIACONO”

POLO SCOLASTICO PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI


Piazzetta Chiarottini, 8 – 33043 CIVIDALE DEL FRIULI (Udine) Italia


Tel. 0039 432 731116 –    Fax  0039 432  702686  E-mail:segreteria@cnpd.it


 


 Scuole superiori Annesse: Liceo Scientifico- Liceo Classico- Liceo delle Scienze Umane- Liceo Linguistico


Scuole superiori collegate:Istituto Tecnico Agrario,Istituto Tecnico Commerciale e Istituto Professionale


 


PROGETTO “  STUDIARE IN FRIULI”


                                                           XVI Edizione


 


Il CONVITTO NAZIONALE “Paolo Diacono” 


 


B A N D I S C E


 


A) un concorso per 20  borse di studio della durata di un anno (o semestre), per la frequenza nelle Scuole Superiori del Convitto Nazionale o nelle altre Scuole della Provincia di Udine riservato a :


figli o discendenti di corregionali all’estero del Friuli Venezia Giulia


 


B) un concorso per l’assegnazione di n.10 posti  riservati a studenti di origine italiana o studenti


     con altra cittadinanza


 


 


Selezione per l’anno scolastico 2016-2017


 


Scadenza 31  marzo 2016


 


CONSULTARE IL SITO  www.cnpd.it


 


 


in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo


 


 


CON IL CONTRIBUTO DI


REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA  – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI UDINE E PORDENONE


PROVINCIA DI UDINE             PROVINCIA DI GORIZIA


COMUNE DI CIVIDALE  DEL FRIULI  – BANCA POPOLARE  DI CIVIDALE


 


 


Il Convitto  possiede tutte le strutture scolastiche e ricettive per poter utilmente realizzare una iniziativa in questo senso, in quanto unitamente alla presenza di scuole come il Liceo Classico, il Liceo Scientifico, il Liceo delle Scienze Umane  ed il Liceo Linguistico e alle Scuole Tecniche e Professionali collegate, può contare su tutti i servizi di carattere residenziale necessari. I candidati, di età compresa tra i 14 ed i 18 anni alla data di scadenza , ed in possesso di un sufficiente grado di comprensione della lingua italiana, devono frequentare nei paesi d’origine una Scuola simile all’Indirizzo scolastico superiore italiano nel quale chiedono l’iscrizione.


E’   importante che  gli stessi  uniscano ad una spiccata capacità in campo scolastico la disponibilità alla vita in comune, alla accettazione delle regole di vita collegiale, alla tolleranza e alla comprensione per opinioni e atteggiamenti diversi dai propri. Inoltre, vista la lontananza dall’ambiente familiare e l’impegno richiesto dai programmi di studio, deve poter contare su un carattere equilibrato e su un buono stato di salute psico-fisica. In tale ottica problemi di carattere medico di natura importante dovranno essere debitamente segnalati.


§  BORSE  DI STUDIO  RISERVATE AI DISCENDENTI  DI  CORREGIONALI DEL FRIULI V.G.  ALL’ESTERO


Per l’ospitalità dei giovani presso le proprie Strutture e presso le Scuole, il Convitto assume a proprio carico le spese relative al vitto , all’alloggio , alle spese amministrative,  alle spese sanitarie( iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale,farmaci  interventi del medico del Convitto),alle spese relative  ai testi scolastici, alle spese  di accoglienza e alle attività culturali e ricreative svolte all’interno dell’Istituto.


Rimangono a carico  delle famiglie : le spese relative alla  copertura assicurativa infortuni, al materiale didattico (cancelleria) , viaggi di istruzione organizzati  dalle Scuole frequentate.


  Per quanto concerne le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti.


Nota: il numero delle borse di studio potrebbe variare  in ragione dei finanziamenti  pubblici assegnati al


           suddetto Progetto.


 


§  POSTI A PAGAMENTO RISERVATI A STUDENTI DI ORIGINE ITALIANA O CITTADINI ESTERI


      


Il Progetto prevede che vengano anche ammessi studenti in possesso del visto d’ingresso in Italia per motivi di studio,  non assegnatari di borsa di studio, e con spese a proprio carico, pari a Euro 4.600,00 per l’intero anno scolastico usufruendo delle stesse condizioni degli studenti borsisti


DOMANDE DI AMMISSIONE


La domanda di ammissione ,come da modello reperibile sul sito WWW.CNPD.IT  e


corredata da tutta la documentazione  richiesta,  dovrà   essere inviata  via  e mail


 entro il  31 marzo 2016        a


 CONVITTO NAZIONALE “PAOLO DIACONO”


Piazzetta Chiarottini, 8  33043 CIVIDALE DEL FRIULI


                                             segreteria@cnpd.it  


La domanda può essere anche inviata all’Ente Friuli nel Mondo


     info@friulinelmondo.com


 


INFORMAZIONI PIU’ PRECISE E BANDO INTEGRALE REPERIBILI SUL SITO :


 www.cnpd.it