Procedure per il rilascio del passaporto di urgenza
Nei casi di comprovata urgenza, il cittadino italiano residente nella circoscrizione Consolare di Charleroi e in possesso di tutti i requisiti per il rilascio di un passaporto, potrà inoltrare motivata e documentata richiesta a charleroi.passaporti@esteri.it indicando ”PASSAPORTO IN URGENZA” nell’oggetto dell’email. Il Responsabile dell’Ufficio, verificata la sussistenza dei requisiti per il rilascio del passaporto e dei motivi di urgenza, riscontrerà a stretto giro indicando la prima data utile per il rilascio in Consolato di un passaporto in urgenza.
Chi richiede un passaporto in urgenza dovrà pagare, oltre al normale costo del passaporto ordinario, anche i diritti d’urgenza. Consultare le Tariffe Consolari per conoscere l’importo che si aggiorna ogni trimestre.
L’urgenza deve essere giustificata da:
- gravi motivi familiari o di salute personale, certificati da strutture o autorità competenti pubbliche o private. Qualora l’urgenza sia di assistere un familiare, dal certificato dovrà emergere tale esigenza. Questi documenti dovranno essere redatti in lingua italiana o francese oppure ufficialmente tradotti;
- improrogabili necessità di lavoro, comprovate da una richiesta motivata e firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali (completa di nominativo, ruolo e numero di telefono di chi firma) e redatta su carta intestata del datore di lavoro.
- furto o smarrimento di documenti di viaggio in corso di validità, comprovati da denuncia resa alle competenti autorità e integrati da prenotazione del biglietto di viaggio.
Si ricorda che i benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro e salute NON potranno in alcun modo essere estesi anche ai familiari del titolare.
Si avvisa che NON possono essere considerate prove d’urgenza:
- Certificati medici relativi a persone che non siano diretti familiari;
- Le sole prenotazioni dei biglietti di viaggio;
- Le sole email o messaggi WhatsApp e simili;
- Autocertificazioni del richiedente su situazioni di urgenza.