Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificati di stato civile

I certificati di stato civile sono documenti che attestano situazioni desunte dagli archivi di stato  civile quali, ad esempio, lo stato libero o la cittadinanza.

Il servizio di stato civile rilascia, sulla base agli atti d’ufficio, i certificati che attestino appunto lo “stato civile” di ciascun individuo: stato libero, cittadinanza, coutume, capacità matrimoniale e individualità.

 

CERTIFICATI RILASCIATI DA QUESTO CONSOLATO GENERALE

 

Il connazionale iscritto nella circoscrizione consolare di Charleroi potrà richiedere a questo Consolato Generale i seguenti certificati:

1 – Certificato di stato libero:  Modulo di richiesta certificato di stato civile   (*)

2 – Certificato di cittadinanza:  Modulo di richiesta certificato cittadinanza  (*)

3 – Certificato di coutume:  Modulo di richiesta certificato ”legislation et coutume”  (*)

4 – Certificato cumulativo: Modulo di richiesta certificato cumulativo  (*)

5 – Certificato di capacità matrimoniale/Nulla Osta:  (**)

6 – Certificato di individualità: (**)

(*) Richiesta da effettuare per posta (Consolato Generale d’Italia – rue Willy Ernst 23 – 6000 Charleroi), inviando i rispettivi moduli scaricabili dai link di cui sopra.

(**) Richiesta da effettuare via email all’indirizzo consgencharleroi.certificati@esteri.it, contattabile anche per eventuali chiarimenti.

 

CERTIFICATI E ATTI DI STATO CIVILE RILASCIATI DALL’ITALIA

 

I certificati di stato civile, compreso quello di nascita, emessi dai Comuni italiani devono essere richiesti direttamente AL COMUNE ITALIANO dall’interessato stesso:

  • inviando al Comune italiano il modulo: cliccare quiper posta o per mail;
  • scaricando l’atto richiesto dalla piattaforma ANPR:

https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/.

Dal 15/11/2021 è possibile richiedere i certificati on-line (14 certificati), anche per gli iscritti AIRE, attraverso la nuova piattaforma ANPR:

https://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-i-cittadini

 

Certificato iscrizione AIRE e certificato di famiglia storico

Di tali certificati il connazionale potrà effettuare richiesta:

  • direttamente al proprio Comune di iscrizione Aire;

oppure

  • scaricarlo autonomamente dalla piattaforma ANPR:

https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/.