Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stato Civile

Il Capo dell’Ufficio consolare esercita nei confronti dei cittadini le funzioni di Ufficiale di Stato civile, attenendosi alla legislazione italiana.

Il cittadino italiano che ha fissato la sua residenza all’estero, per potere registrare nascite, matrimoni, decessi e ottenere alcuni certificati, deve prima iscriversi all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).

Il servizio di stato civile di una Rappresentanza diplomatico-consolare italiana si occupa di:

TRASCRIZIONE DI ATTI DI STATO CIVILE

Il servizio di stato civile riceve gli atti di stato civile formati all’estero (nascita, matrimonio, divorzio e morte) e li trasmette ai Comuni italiani di residenza o di iscrizione anagrafica all’AIRE per la trascrizione.

 

CERTIFICATI

Il servizio di stato civile rilascia, sulla base agli atti d’ufficio, i certificati che attestino appunto lo “stato civile” di ciascun individuo: stato libero, cittadinanza, coutume, capacità matrimoniale e individualità.

 

AGGIORNAMENTI DI STATO CIVILE E DATI ANAGRAFICI

I cittadini iscritti all’A.I.R.E. nella circoscrizione consolare per i quali avvenga una variazione di stato civile in Italia (ad esempio, la celebrazione di un matrimonio, la nascita di un figlio, il decesso di un familiare, ecc.) devono comunicarlo anche a questo Consolato Generale affinché venga aggiornato lo schedario consolare.

Il servizio di stato civile trasmette alla Prefettura o al Tribunale italiani competenti le istanze di cambiamento ed aggiunte di nomi e cognomi nonché le istanze di attribuzione del cognome materno in aggiunta a quello paterno.

 

PUBBLICAZIONI

Ai sensi della legge italiana, la celebrazione del matrimonio presso un Comune italiano o una Rappresentanza diplomatico-consolare italiana deve essere preceduta dalle pubblicazioni, che consistono in un atto a cura dell’ufficiale di stato civile in cui viene resa nota la volontà dei nubendi di sposarsi. Per maggiori informazioni, visitare l’apposita sezione del nostro sito internet.

 

 

Approfondimenti
  • Indirizzi e-mail :

    • consgencharleroi.certificati@esteri.it  - (Richieste certificati di stato civile)
    • charleroi.nascite@esteri.it
    • charleroi.matrimoni@esteri.it
    • charleroi.divorzi@esteri.it
    • charleroi.dcd@esteri.it