Codice fiscale
Cos’è il Codice Fiscale?
Il codice fiscale consiste in un codice alfanumerico univoco e costituisce lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane e viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. Il Codice Fiscale, una volta generato e attribuito, non ha scadenza ed è rilasciato gratuitamente.
Chi può richiedere il Codice Fiscale?
All’estero può essere richiesto, sia dagli italiani che dagli stranieri, per il tramite dell’Ufficio consolare.
Come?
RICHIESTA PER CITTADINI ITALIANI ISCRITTI AIRE
A partire dal 15 luglio 2024, i cittadini italiani regolarmente iscritti in AIRE nella circoscrizione consolare di Charleroi potranno fare richiesta del codice fiscale per sé e per eventuali figli minorenni (anch’essi italiani iscritti in AIRE e indicati nel nucleo familiare del genitore) tramite il portale FAST-IT.
- Accedi al Portale Fast It;
- Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
- Conferma i dati e avvia la richiesta;
- Scarica in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.
Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:
- Registrati sul portale FAST IT, oppure accedi se hai già un account attivo;
- Richiedi la ”Associazione Online” cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Visualizzare la propria scheda anagrafica”;
- Entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta, riceverai sulla tua casella di posta il messaggio di avvenuta associazione.
- Accedi nuovamente al portale e scarica il certificato.
Se devi fare richiesta per i tuoi figli minori nati all’estero, è necessario che:
- L’atto di nascita sia stato trascritto dal Comune di residenza;
- Il minore sia iscritto all’AIRE.
Una volta ottenuta conferma dal Comune in Italia della trascrizione dell’atto di nascita e dell’iscrizione AIRE del minore, il genitore potrà accedere al portale con la propria utenza e scaricare il certificato.
RICHIESTA PER CITTADINI ITALIANI NON ISCRITTI AIRE, PER CITTADINI STRANIERI E DI EREDI PER CONTO DI PERSONA DECEDUTA
I cittadini italiani non iscritti AIRE, gli stranieri residenti nella circoscrizione consolare di Charleroi e gli eredi per conto di una persona deceduta residente nella circoscrizione consolare di Charleroi potranno richiedere l’attribuzione del codice fiscale alternativamente:
- per e-mail all’indirizzo charleroi.codicefiscale@esteri.it (assicurarsi che gli allegati siano in formato PDF);
- per posta ordinaria all’indirizzo Rue Willy Ernst 23 – 6000 Charleroi (Belgio).
I cittadini italiani non iscritti AIRE e i cittadini stranieri dovranno allegare all’email:
- il modulo di richiesta AA4_8 (esteri.it);
- una copia fronte-retro del proprio documento d’identità.
Gli eredi di persona deceduta dovranno allegare all’email:
- copia del documento d’identità del deceduto;
- certificato di decesso;
- copia del documento d’identità del richiedente/erede;
- prova di residenza recente del richiedente/erede.
Il codice fiscale sarà inviato al richiedente per e-mail dopo avere eseguito tutti gli accertamenti.
Alternativamente, se si desidera ricevere il Codice Fiscale per posta ordinaria, è necessario far pervenire all’Ufficio Consolare una busta preaffrancata contestualmente alla presentazione della domanda.
Per eventuali domande o richieste, contattaci via mail charleroi.codicefiscale@esteri.it.